
Carenza di ferro: quali sono i sintomi più comuni nelle donne?
Il ferro è un nutriente fondamentale per il benessere delle donne di tutte […]
Durante la gravidanza il fabbisogno di ferro aumenta e, senza il giusto supporto alimentare, aumenta anche la probabilità che si verifichi una carenza di questo nutriente essenziale. Una dieta varia e bilanciata è alla base del corretto apporto quotidiano di ferro, tuttavia in alcuni casi, l’alimentazione non è sufficiente a mantenere i normali livelli di ferro nell’organismo. Scopriamo insieme quando serve un integratore di ferro in gravidanza.
Durante la gravidanza il fabbisogno organico di ferro aumenta per supportare il corretto sviluppo del feto. Nell’ultimo trimestre, in particolare, il feto comincia ad accumulare anche la quota di ferro che costituirà le sue riserve dopo la nascita. Durante la gravidanza, quindi, può aumentare il rischio che si verifichi una carenza di ferro.
Equilibrio e distribuzione del ferro all’interno dell’organismo si misurano attraverso tre parametri principali che sono la sideremia, la transferrinemia e la ferrininemia. A volte, in presenza di una carenza di ferro, si misurano anche valori di emoglobina bassa. I normali valori di emoglobina nella donna in gravidanza sono: 11 – 14 g/dL (grammi decilitro). Valori inferiori a 11 g/dL definiscono una condizione di anemia che, quando è causata da un deficit di ferro, è definita anemia sideropenica.
La carenza di ferro in gravidanza si manifesta con sintomi quali:
Per evitare il depauperamento delle riserve di ferro della madre è richiesto un maggiore apporto di tale nutriente con la dieta. Gli alimenti ricchi di ferro come la carne rossa (tacchino, cavallo, bovino), il fegato, la milza, le verdure a foglia verde, i legumi, i cereali integrali e il pesce azzurro, possono essere utili, ma in alcuni casi è necessario supportare la dieta con integratori alimentari in grado di colmare l’aumentato fabbisogno organico di ferro tipico della gravidanza.
Quando si aspetta un bambino e anche dopo, se si allatta al seno, si raccomanda sempre di sentire il proprio medico di fiducia prima di assumere qualsiasi tipo di integratore. Un integratore a base di ferro in gravidanza è consigliato da un medico o da un ginecologo quando la dieta da sola non è sufficiente a mantenere i normali valori di ferro.
Gli integratori di ferro adatti in gravidanza, di solito, contengono anche altri nutrienti che supportano il corretto sviluppo del feto e favoriscono la normale emopoiesi (formazione dei globuli rossi) nella mamma e nel nascituro. Tra i nutrienti più comuni vi sono l’acido folico e i folati (vitamina B9) e vitamine B6 (piridossina) e B12 (cobalamina) e talvolta possono essere presenti anche la vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro nell’intestino, e la vitamina D, che supporta il normale sviluppo osseo. In altre parole, gli integratori di ferro in gravidanza non permettono soltanto di mantenere i normali livelli di ferro nell’organismo della mamma e del bambino, ma forniscono un supporto completo per la crescita e il corretto sviluppo fisico e cognitivo del bambino.
SiderAL® Folico 30 è un integratore alimentare a base di Ferro Sucrosomiale® pensato anche per la donna incinta. La presenza della vitamina C, della vitamina D, della vitamina B6, della vitamina B12 e dell’acido folico (nella forma attiva Quatrefolic®) insieme al Ferro Sucrosomiale®contribuiscono a:
SiderAL® Folico 30 può essere indicato dal medico fin dal primo trimestre di gravidanza. Si consiglia comunque di consultare il proprio medico prima di utilizzare il prodotto e comunque prima di iniziare a utilizzare qualsiasi integratore di ferro in gravidanza. Sarà il medico a consigliare il complemento più alimentare più adatto a seconda del caso specifico.
Il ferro è un nutriente fondamentale per il benessere delle donne di tutte […]
Quali sono le cause dell’emoglobina bassa in gravidanza? E quali possono essere i […]
Cosa fare in caso di anemia da carenza di ferro in gravidanza? Quali […]
Tenere sotto controllo i normali livelli di ferro nel sangue durante la gravidanza […]
Il ferro è un nutriente essenziale per il benessere del nostro organismo perché […]
La tecnologia che garantisce il miglior assorbimento di Ferro.
Scopri di più