L’importanza del ferro per le donne di tutte le età
Il ferro è un elemento importante per
donne di tutte le età, ma ci sono alcune particolari condizioni fisiologiche che possono richiedere un aumentato apporto di questo nutriente. Se si è in dolce attesa o si sta allattando, per esempio, può verificarsi in alcuni casi una
carenza di ferro. La
gravidanza e l’allattamento, infatti, possono richiedere
un aumentato fabbisogno organico di ferro per garantire il normale sviluppo del
bambino.
FERRO E MESTRUAZIONI ABBONDANTI
La carenza di ferro può rendere difficoltosa e spiacevole la
vita quotidiana anche in altre fasi della vita di una donna. Se si soffre di
ipermenorrea, ovvero si ha un flusso mestruale abbondante, può capitare che si
abbassi la sideremia, ovvero la concentrazione del ferro circolante nel sangue. In questi casi il senso di spossatezza correlato al ciclo mestruale è accentuato dallo stato carenziale. Se si è soggette a mestruazioni abbondanti è quindi ancora più importante adottare
una dieta varia ed equilibrata capace di apportare le giuste quantità di ferro all’organismo.
DONNE: QUANDO È NECESSARIO INTEGRARE IL FERRO
Quando l’
alimentazione e le buone abitudini quotidiane non riescono a garantire il normale apporto organico di ferro può essere necessario il supporto fornito da un
integratore alimentare specifico. La gamma di
integratori alimentari SiderAL® è pensata per supportare l’apporto di ferro in tutti i casi in cui è presente una
carenza o un aumentato fabbisogno di tale nutriente. Il
Ferro Sucrosomiale® contenuto nei complementi nutrizionali
SiderAL® resiste all’ambiente dello stomaco e viene assorbito nell’intestino senza provocare i più
comuni effetti indesiderati legati all’assunzione di ferro (cattivo gusto, senso di pesantezza allo stomaco, irritazione della mucosa gastrointestinale).
Vuoi saperne di più?
Leggi gli ultimi approfondimenti sulle tematiche correlate al
ferro per le donne: