La Tecnologia Sucrosomiale®, brevettata da PharmaNutra, permette di preservare, trasportare, proteggere e agevolare l’assorbimento di alcuni nutrienti molto importanti per l’organismo umano come il ferro, il magnesio, il selenio, il calcio, lo iodio e lo zinco. La Tecnologia Sucrosomiale® applicata alla supplementazione del ferro ha portato allo sviluppo del Ferro Sucrosomiale®, altro brevetto esclusivo PharmaNutra.
Il Ferro Sucrosomiale® (Sideral® r.m.), brevetto esclusivo PharmaNutra
Il Ferro Sucrosomiale® (anche conosciuto come Sideral® r.m.), alla base della gamma di complementi nutrizionali SiderAL®, è stato progettato e brevettato da PharmaNutra per preservare, trasportare, proteggere e promuovere l’assorbimento intestinale del ferro somministrato per via orale.
Ferro protetto da una tecnologia sviluppata dai laboratori PharmaNutra
Il Sucrosoma®, ovvero il complesso di componenti che avvolgono il ferro (che nel caso del Ferro Sucrosomiale® si trova sotto forma di pirofosfato ferrico), è costituito da una matrice di fosfolipidi ed esteri saccarici degli acidi grassi. Attraverso questa tecnologia brevettata, il ferro risulta protetto dall’ambiente gastrico e dall’interazione con altri nutrienti e, fattore più importante, viene assorbito più facilmente a livello intestinale.
Quali sono i vantaggi della Tecnologia Sucrosomiale® applicata alla somministrazione di ferro per via orale?
La Tecnologia Sucrosomiale® permette di superare anche il problema della scarsa tollerabilità intestinale del ferro. Tale elemento, a cui sono associati diversi fastidi e problematiche gastrointestinali come difficoltà digestive, pesantezza, irritazione delle mucose, quando è avvolto dalla membrana sucrosomiale risulta maggiormente tollerabile per l’organismo, oltre che più facilmente assimilabile. Il brevetto del Ferro Sucrosomiale® (Sideral® r.m.) ha permesso lo sviluppo di una gamma di complementi nutrizionali utili per le carenze o l’aumentato fabbisogno organico di ferro. La gamma di prodotti SiderAL® può essere un valido aiuto in tutti quei casi in cui può essere necessario integrare l’apporto di ferro nell’organismo.